Hai un account con molti di follower e hai notato anche tu che da due mesi i tuoi follower stanno diminuendo? Non preoccuparti, è normale.

Ti spieghiamo perché.

Il problema principale non risiede nel fatto che stia perdendo follower, ma che una parte dei seguitori siano profili falsi, non esistano e da settembre 2019 Instagram si sta preoccupando di eliminarne quanti più possibile. Se l’elenco dei tuoi follower comprendeva diversi account illegali, è giusto che il numero delle persone che ti seguano stia diminuendo.

Se hai acquistato un pacchetto di follower, pratica a quanto pare largamente diffusa, sei già arrivato alla causa del problema. Oltre a prometterti di non farlo più, saprai anche che è giusto ciò che Instagram sta facendo, in altri termini sta ripristinando una situazione ottenuta scorrettamente.

Se, invece, non hai mai aderito a nessuna pratica del genere, possono esserci diverse spiegazioni; vediamone alcune:

    • Qualcuno ha acquistato dei follower per il tuo profilo. Chi vende Follower falsi non si preoccupa che il proprietario dell’account esprima il suo consenso: è sufficiente il link al quale “versare” i follower e la conferma di pagamento, molte volte di pochi Euro.
    • Alcuni profili sono stati creati con lo scopo di pubblicizzare dei prodotti e hanno iniziato a seguire migliaia di profili, con la speranza che possano essere seguiti a vicenda. Una volta riconosciuti come “spam”, vengono prima bloccati e se persistono eliminati.
    • instagram
    • Alcuni profili, per evitare di essere eliminati, hanno iniziato a ridurre i profili seguiti, cercando di dare meno nell’occhio.
    • Alcuni account sono stati regolarmente eliminati da utenti che non vogliono più usare il social network.
    • Alcuni influencer che usano la pratica del Follow/Unfollow, praticamente seguono dei profili con la speranza che vengano seguiti a loro volta e periodicamente eliminano i following per seguirne di nuovi, non potendo più farlo a causa delle restrizioni di Instagram, hanno iniziato a ridurre drasticamente il numero di account seguiti e magari tra questi c’è anche il tuo.

Ci si può proteggere da questo calo di follower?

Sostanzialmente no, in quanto l’eliminazione dei profili falsi non dipende da noi; possiamo “mascherare” questo effetto con l’acquisizione di nuovi follower, di modo che quelli che giornalmente guadagniamo siano maggiori di quelli che perdiamo.

Perché ciò accada, c’è bisogno di avere un’ottima strategia ci comunicazione e, a volte, investire un po’ di denaro.

instagram

Ci sono, però, degli accorgimenti che possiamo mettere in atto per limitare il problema:

    • Se non vuoi che dei profili “indesiderati” inizino a seguirti, devi creare una protezione a monte, facendo in modo che possa essere tu a scegliere da chi essere seguito e da chi no, impostando il profilo come privato e non come pubblico.
    • Un altro metodo per ridurre la possibilità di essere trovati e presi di mira da questi BOT (software che seguono una gran quantità di profili per conto di un account) è di non usare hashtag diffusi, in quanto il loro sistema preferito è di seguire tutti coloro che nelle ultime ore hanno pubblicato un post con un hashtag preciso (Esempio: se il mio profilo è di una marca di magliette e il mio obiettivo è di farmi notare dalle persone a cui piacciono i miei prodotti, inizio a seguire tutti coloro che nelle ultime due ore hanno pubblicato una foto con l’hashtag “tshirt”.
    • Evitare di seguire profili da milioni di follower, in quanto sono anch’essi una base da cui captare profili in linea con gli interessi del BOT.
    • Inserire gli hashtag nel primo commento e non all’interno della foto è un altro ottimo metodo per non essere importunati.

Se vuoi costruire una strategia vincente su Instagram, contatta Solving Solutions, è la scelta migliore.

Ti è piaciuto questo articolo? Lascia un commento e condividilo, di modo da dare la possibilità anche ai tuoi contatti di leggerlo.

Non perdere le prossime notizie su Instagram e in generale sul mondo digitale: registrati alla MAILING LIST di Solving Solutions.