Hai mai sentito parlare delle “7 P” del marketing?

Probabilmente è la migliore forma per definire una strategia di comunicazione, ma anche per studiare l’operato della concorrenza, semplicemente analizzando sette fattori.

Questi fattori sono Prodotto, Prezzo, Punto, Promozione, Persone, Processo e Presenza.

Analizziamoli una alla volta.

portrait

Prodotto

È tutto ciò che si può vendere, che sia un bene fisico o un servizio.

Può essere inteso come la soluzione a un’esigenza del consumatore e questo prodotto può e deve migliorare nel tempo, in quanto le esigenze dei clienti sono in costante evoluzione.

Prezzo

È il denaro che il cliente è disposto a pagare per ottenere un prodotto.

Per vendere al meglio un prodotto bisogna capire a chi ci stiamo rivolgendo, chi è cliente ideale e qual è la sua disponibilità economica. Perché il prezzo sia vincente è essenziale trovare il giusto equilibrio tra i fattori interni all’azienda, come la relazione tra costi e benefici, e quelli esterni, come la strategia della concorrenza e la domanda di quel prodotto.

Una buona tattica è di avere una linea di prodotti con differenti qualità e prezzi, per ampliare i nostri potenziali clienti.

Punto

È il luogo nel quale il prodotto viene venduto; è l’aspetto ultimo e fondamentale della distribuzione e si finalizza attraverso il magazzino, i rappresentanti e i rivenditori. Conoscere e ottimizzare i costi della distribuzione è essenziale per poter scegliere il giusto prezzo, ma soprattutto è importante selezionare i punti necessari alla vendita.

portrait

Promozione

Tutte le azioni di comunicazione finalizzate al conoscimento del prodotto.

Ci sono varie forme di fare promozione: dalla semplice pubblicità a una strategia di comunicazione, alle collaborazioni con gli influencer, al passaparola, agli sconti e ai gadget; a seconda della strategia e della clientela, si può privilegiare una di queste forme di promozione, ma per raggiungere un buon obiettivo è sempre utile utilizzare un mix di quanti più canali possibili.

Per realizzare una buona promozione è importante conoscere i costi globali della campagna pubblicitaria e i relativi introiti che ne deriveranno, a breve e a lungo termine.

Persone

I nostri clienti, a chi ci rivolgiamo per vendere i nostri prodotti.

Colui che acquista il nostro prodotto può essere inteso come un semplice cliente, oppure come una persona reale con delle necessità e delle esigenze che possiamo soddisfare attraverso la vendita di un nostro prodotto.

Ogni cliente, in base alle promozioni che realizziamo, ha un costo di acquisizione, pertanto il nostro sforzo dovrà andare sulla fidelizzazione di coloro che effettuano il primo acquisto, di modo che acquistino una seconda e una terza volta, facendo sì che il costo che abbiamo speso perché il cliente ci conosca, venga diluito in più acquisti e non in uno solo.

Non dimentichiamo, infine, che i clienti soddisfatti sono i migliori testimonial della nostra impresa, attraverso il passaparola e la loro testimonianza di gradimento del prodotto acquistato, faranno sì che nuovi clienti possano arrivare.

portrait

Processo

Tutte le azioni necessarie a far arrivare il nostro prodotto al cliente.

Quanto più il processo è rivolto a soddisfare l’attenzione nei confronti di chi ci ha dato fiducia, più la nostra strategia sarà vincente: includere un servizio di assistenza telefonica, una spedizione a domicilio, un servizio di invio sotto forma di regalo, buoni sconto, profili social attivi e che interagiscono con gli utenti, è molto apprezzato e trasforma la nostra attività in un negozio a misura del cliente.

Presenza

Le occasioni in cui si manifestano contatti tra il cliente e l’azienda.

Non importa che siano dei contatti fisici, come i commessi all’interno dei negozi o i punti di attenzione al cliente, o virtuali, come un numero verde o un servizio clienti, è fondamentale che ci siano. Questa attenzione serve a mantenere vivo il rapporto tra cliente e marca e a alimentare la fiducia dei primi verso i secondi, facendo sì che il cliente possa continuare ad acquistare presso di noi e possa consigliarci alla sua cerchia di amici.

 

Hai trovato utile questo articolo? Fai conoscere le 7 P ai tuoi amici condividendo questa pagina.

Se vuoi saperne di più, iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, ti invieremo solo contenuti interessanti e mai invasivi.

Rimani aggiornato sul mondo delle soluzioni digitali