Vuoi promuovere un’azienda o un prodotto nello specifico?

Ragioniamo assieme su come ottimizzare il nostro investimento.

Mediamente un utente spende 50 minuti al giorno nei social network, quindi ha 50 minuti per vedere, oltre ai profili e alle pagine che segue, una grossa quantità di inserzioni pubblicitarie che potrebbero interessargli. Il pubblico dei social, in particolare di Facebook, è il miglior pubblico che possa esserci, perché è perfettamente definito in base a molteplici target e interessi.

Vediamo attraverso un esempio concreto come funziona il mondo delle pubblicità su Facebook, ma anche su altri social e sui motori di ricerca.

advertising

Quando pubblichiamo un annuncio pubblicitario su un giornale cartaceo o in televisione, sarà visto da tutte le fasce di utenti, ma se lo inseriamo sul web, abbiamo la possibilità di definire bene a chi farlo vedere e a chi no. Pagheremo di più, ma chi vedrà il nostro annuncio sarà solo un pubblico potenzialmente interessato.

Come Solving Solutions devo curare la campagna pubblicitaria di un negozio sportivo: ho due opzioni:

  • creare uno spot per la televisione o per un giornale che vedranno bambini, pensionati, professionisti che usano solo giacca e cravatta, mamme e casalinghe (è vero che ognuno potrebbe acquistare un articolo sportivo, ma dobbiamo concordare che questo non è il pubblico ideale);
  • creare una campagna pubblicitaria mirata, facendo in modo che l’annuncio venga visto solo dagli utenti che rispondono ai seguenti requisiti:
    • dai 20 ai 55 anni (che quindi hanno un potenziale potere di acquisto),
    • che hanno dimostrato interesse per lo sport (Facebook se ne accorge dal momento che segui delle pagine o guardi dei video relazionati allo sport)
    • che risiedono in un raggio di 20 km (cosa se ne fa uno di Milano di un negozio a Palermo?).

Non so te, ma io preferisco di gran lunga la seconda opzione.

advertising

Abbiamo definito il nostro target di clienti in maniera molto efficace. Com’è normale che sia, abbiamo bisogno di diversi esperimenti per capire quale pubblico sia il migliore, il marketing non è una scienza esatta e non è neanche provvista di una bacchetta magica.

Selezionare bene il nostro target non è semplice, ci si arriva poco alla volta, con una serie di prova-errori, ma il risultato finale, il cosiddetto tasso di conversione, è molto migliore di ogni altra campagna pubblicitaria.

Vuoi andare sul sicuro? Chiedi una consulenza gratuitaSolving Solutions.